Cosa abbiamo fatto
Oggi Epap è un Ente capace di operare in trasparenza con una scrupolosa programmazione per l’oggi ed il futuro, che ha saputo raggiungere obiettivi di programma ambiziosi, attraversando insieme agli iscritti congiunture ed eventi negativi straordinari (pandemia e guerre) e tensioni geopolitiche ormai sistemiche.
Oggi abbiamo un Ente moderno, solido, al passo coi tempi e con le esigenze degli iscritti, capace di reagire anche alle congiunture più critiche mantenendo un equilibrio patrimoniale e di gestione.
Prestazioni previdenziali
Extra-rendimento
27 milioni di Patrimonio Netto Epap riversato sui montanti degli iscritti.
Fondo Pensioni
44,5 milioni di Patrimonio Netto Epap riversato sul Fondo Pensione degli iscritti Epap.
Contributo Integrativo al 4%
40,4 milioni di euro (periodo 04.2022 – 12.2024) recuperati a Montante tramite l’aumento del contributo Integrativo (+2%) ➝ pensioni più alte senza costi per gli iscritti.
Flessibilità contributiva
Possibilità di versamenti facoltativi fino all’80% del Reddito Netto ➝ pensione costruita dall’iscritto a sua misura.
Ampliamenti riscatti contributivi
Possibilità di riscattare anche il servizio civile/militare a costi contenuti (730€/anno) anticipando, con poca spesa, l’età pensionistica.
Evasione contributiva e recupero della morosità degli iscritti
Dilazione dei pagamenti
Suddivisione delle scadenze in 6 rate (delle 3 originarie) agevolando il pagamento degli iscritti, senza oneri.
Modifica del Regolamento Sanzionatorio
Modifica del Regolamento verso un sistema equilibrato ed equo
- cancellazione delle sanzioni svantaggiose per gli iscritti
- diminuzione delle sanzioni, a beneficio degli iscritti in difficoltà economica temporanea
Recupero della Regolarità Contributiva
Concessione continuativa delle dilazioni di pagamento per il recupero della regolarità contributiva degli iscritti, così da recuperare nel tempo situazioni di difficoltà temporanea.
Assistenza agli iscritti
Aumento disponibilità fondi
In dieci anni si è passati da 300.000 euro/anno investiti in Assistenza agli iscritti agli oltre 1,5 milioni del 2024; con un aumento sia dei servizi di assistenza offerti sia della platea degli iscritti aventi titolo.
Regolamento sulla Indennità per Totale inabilità Temporanea
Istituzione della prestazione assistenziale (indennità giornaliera) agli iscritti Epap totalmente e temporaneamente inabili al lavoro (malattia, infortunio…).
Copertura T.C.M. (Temporanea Caso Morte)
Attivazione, a favore degli iscritti, di una copertura (gratuita) T.C.M.; copertura incrementabile dall’iscritto con onere aggiuntivo a proprio carico, a costo convenzionato.
Nuova Pianta Organica dell’Epap
Efficientamento della struttura dell’Ente al fine di far fronte alle crescenti necessità degli iscritti.
Rendimenti degli investimenti Epap
Regolamento per la Gestione del Patrimonio
Creazione, ex novo, di un Regolamento che norma l’intera attività di investimenti dell’Epap. Investimenti effettuati in trasparenza e con gare di evidenza pubblica.
Piattaforma unica di gestione degli investimenti (minori costi, migliori risultati).
Verifica degli investimenti e degli investitori sulla base delle performance.
Sostegno costante di Epap per far fronte con i propri mezzi a ogni contingenza:
- situazioni di emergenza (Covid, guerra…);
- ingenti rivalutazioni del fondo pensione conseguenti alla forte crescita dell’inflazione (oltre il 15% in 2 anni);
- crescenti rivalutazioni dei montanti degli iscritti attivi
Vicinanza dell'Epap agli iscritti
Emergenza Covid
Anticipazione agli iscritti delle somme previste dallo Stato.
Attività di informazione agli iscritti
- Incontri con gli iscritti sul territorio (Epap day)
- rinnovo del sito istituzionale per renderlo a misura degli iscritti
- incremento della attività informativa a mezzo mail
Riforma Statuto
Welfare attivo: l’Epap ha iniziato a strutturarsi per essere vicino agli iscritti non solo come Previdenza (pensionamento) e Assistenza (situazioni di criticità), ma anche nella vita lavorativa ordinaria (banca dati gratuita)
Riduzione del numero dei mandati da 9 a 4 (da 3 a 2 per il presidente) per favorire ricambio e partecipazione
Costi di gestione dell'Epap
Attenzione ai costi dell’Ente
Solo gare di evidenza pubblica ➝ risparmi di costo
Controllo e Verifica dei costi già a partire dal Bilancio Preventivo
Contenimento dei costi degli Organi
Costo dei dipendenti fra i più bassi negli Enti di Previdenza