Laureata in Chimica all’Università di Roma “La Sapienza”.
Abilitata alla professione ed iscritta all’Ordine del Chimici e dei Fisici di Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise dal 1986, di cui è Consigliere dal 1996, ricoprendo incarichi come Tesoriere e Segretario. Attualmente come VicePresidente.
Progettista di ricerca presso l’Istituto Impatto Ambientale del CNR di Montelibretti (Roma) Chimico Europeo (dall’anno 2003) presso “The European Chemist Registration Board”. Libero professionista.
Membro effettivo delle Commissioni giudicatrici degli esami di Stato per il Dipartimento di Chimica dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Responsabile Rischio Amianto dal 1996 per Enti pubblici e privati.
Auditor in Sistemi di Gestione dell’Energia (UNI EN CEI EN 50001), Valutatore Ambientale e Responsabile di Audit Ambientale (ISO 14001).
Fondatore, Direttore Tecnico e Responsabile dei Laboratori della società Delta A.P.S. Service Srl, costituita nel 1994, accreditata Accredia.
Componente dei Comitati Scientifici AIAS per “Amianto/Fibre pericolose”, “Ambiente”, “Rischio Chimico”.
Consulente Tecnico d’Ufficio dal 2006 per il Tribunale di Roma.
Responsabile del servizio di prevenzione e protezione in tutti i macrosettori ATECO per Amministrazioni pubbliche ed Enti privati.
Abilitata per le verifiche in materia di sicurezza per gli impianti tecnologici, Tecnico competente in acustica ambientale” dal 1998. Abilitata Responsabile Tecnico Albo Gestori Ambientali Trasporto Rifiuti (Categoria 10 – Bonifica dei siti contaminati da amianto).
Professionista abilitato dal 1996 al rilascio della documentazione per la richiesta del Certificato di Prevenzione Incendi o altre problematiche analoghe.
Coordinatore per due mandati dei Componenti Chimici e Fisici del Comitato dei Delegati per l’EPAP.
Aderisce alla lista EPAP Nuovo Futuro per trasferire ai nuovi candidati l’esperienza acquisita e condividere i programmi futuri.